Paese “deviante” Renzi e Banca d’Italia rispondono agli appunti dell’Ue sulla Finanziaria Il vice dell’Economia Morando al Foglio sulle ragioni sviluppiste di Roma (e contro le critiche in stile Passera). Marco Valerio Lo Prete 24 OTT 2014
Napolitano firma la legge di stabilità. Renzi all'Ue: "Due miliardi? Sforzo minimo" Bruxelles vede uno "scostamento significativo" dall'obiettivo di bilancio. Il dialogo comunque prosegue. Renzi tranquillizza tutti: "Li possiamo mettere anche domani mattina". Barroso contro la stampa italiana per la diffusione del contenuto della lettera. Redazione 23 OTT 2014
Le regioni da Renzi: "Incontro costruttivo", ma serve responsabilità "Il governo ha ribadito la piena disponibilità a lavorare insieme nel rispetto dei saldi" della legge di stabilità, ha sottolineato Delrio. Redazione 23 OTT 2014
Intervista all'ex ministro Passera: “Io non bevo il bluff di Matteo” “La politica più vecchia e deteriore travestita da rottamazione”, “pizzicotti invece che riforme”, “populismo” in abbondanza e “troppa foga di correre alle elezioni”. Visto da Corrado Passera, l’operato del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, non è proprio un belvedere. Marco Valerio Lo Prete 23 OTT 2014
Mistificazione della stabilità Quante polemiche inutili sul transito della manovra al Quirinale Redazione 23 OTT 2014
Gli intrusi e il potere Una cortina di ferro è calata sull’Italia di Renzi. E’ una nuova guerra fredda, sulla scia di quella che divise in maniera fondamentalista ai tempi di Craxi e nella stagione di Berlusconi. Ecco come e perché. 23 OTT 2014
I mugugni alla Farnesina tra favoriti (Sereni), silurati (Pistelli) e gossip Chi sarà il nuovo ministro degli Esteri dopo la promozione di Federica Mogherini a Lady Pesc?, ci si è chiesti per giorni, ma a questo punto del mistero c’è una favorita (Marina Sereni), c’è un silurato (Lapo Pistelli) e c’è un contorno di figure ancora papabili. 23 OTT 2014
Renzi c’est moi Il renzismo come opera d’arte berlusconiana. Tra riforme e ammuine Il Berlusconi governativo che sfida la logica e spaventa i suoi, e quello realista che fa di conto e aspetta il voto. L’eredità antropologica. Redazione 23 OTT 2014
La politica bussa alla porta di Rep. Largo Fochetti trepida per l’offerta di Renzi a Gribbels. Memento Bersani. I Republicones, che sono renziani ma anti nazareni, fanno il tifo per l’ingresso della banda % stelle dentro “l’arco costituzionale”, il direttore Ezio Mauro ieri ci ha fatto sopra una bella e lunga parte della riunione di redazione visibile online. Redazione 23 OTT 2014
"Premio di maggioranza al primo partito è pessima idea". Il Cav. boccia Renzi "Non si andrà a votare prima del 2018", assicura Berlusconi. Redazione 22 OTT 2014